Eccomi qua ad augurare a tutte voi un buon 2014! Ricco di tanta serenità, ricco di progetti da realizzare e spero realizzati, ricco di piatti gustosi e appaganti... metaforicamente parlando e non ;)
Le feste sono volate vie in serenità, tra qualche giorno diventerò zia e sono davvero contenta ed emozionata... non vedo l'ora!! Quest'anno la futura zia lalexa per Natale ha deciso di non regalare sciarpe, guanti o libri ma di confezionare con le sue mani dei golosi cesti natalizi... mi sembrava una bella idea... più utile e che probabilmente (lo spero) non sarà relegato in fondo ad un armadio. E allora per un mese, dopo lavoro, con l'aiuto del servo mago (ahahaha), ho passato le mie ore tra forno e fornelli a preparare ciò che spero sia stato apprezzato... almeno per lo sforzo. ;)
Oggi come ricetta vi propongo quello che nel cesto natalizio è stato il più impegnativo... soprattutto per il tempo impiegato nella preparazione... il mio panettone fatto in casa.... la mia cucina per tre giorni è stata occupata dalla realizzazione di 25 panettoncini da 100 gr. Beh.. noi mangiavamo sul divano ;)
Prima della ricetta vi mostro com'é risultato il cesto... le scatole le ho confezionate io ed erano composte da:
- El cioco panetùn: 3 panettoncini fatti in casa
- Ma che bontà ma che bontà ma che cos'è questa robina qua: nutella home made
- Cipolla di tropea e mele... molto composta: composta di mele e cipolle
- Apriti sesamo: croccante di sesamo
- Chi semina pomodorini raccoglie pesto: pesto di pomodorini secchi
- Bifcottini buoniffimi: frolle con marmellate di fragole
- Ho detto pastaaaa!: pasta all'uovo agli spinaci
Ora ecco la ricetta del cioco panetùn - il mio penettone fatto in casa:
Ingredienti per 25 panettoncini da 100 gr: (potete usare anche gli stampi più grandi ovviamente)
- 1 kg di farina manitoba
- lievito madre disidratato (o 40 gr di lievito di birra)
- 270 gr di burro
- 270 gr di zucchero
- 20 gr di sale
- 500 gr di tuorlo d'uovo
- 1 bacca di vaniglia
- 270 gr di cioccolato gianduia
Cuciniamo insieme:
Per
questi panettoni ho deciso di utilizzare del lievito madre
disidratato che ho trovato al supermercato ma potete utilizzare
anche il lievito di birra ovviamente sciolto in acqua tiepida.
Iniziate
a preparare l'impasto (biga) con il lievito madre sciolto in circa
170 gr acqua a cui aggiungerete 200 gr di farina, ora impastate
accuratamente, io ho usato un impastatrice per facilitarmi il lavoro.
Lasciate lievitare l'impasto per un'oretta in un posto caldo e
coperto da un panno umido, i tempi di questa prima lievitazione
possono prolungarsi anche alle otto ore per favorire un ottimale
lievitazione ho impastato la sera prima e ho lasciato lievitare
durante la notte.
Trascorso
il tempo vedrete che la biga sarà lievitata. Ora aggiungete il resto
della farina, lo zucchero e il sale e impastate nuovamente, solo alla
fine mi raccomando aggiungete il burro sciolto a bagnomaria e infine
i tuorli. Fate ora impastare per una buona mezz'ora aggiungendo circa
150 gr di acqua così da ammorbidire l'impasto. Ora lasciate riposare
una mezz'ora e infine aggiungete all'impasto la cioccolata gianduia
tagliata a pezzettoni belli grezzi e rustici :)
è
il momento di versare l'impasto nei pirottini, riempite con 80 gr di
impasto ogni stampino (se usate uno stampo da un kg 800 gr) e ora
tutti in fila e da bravi ancora a lievitare! Ho lasciato gli
stampini per tutta la notte in forno precedentemente appena appena
riscaldato e in compagnia di una pirofila piena di acqua bollente per
tenerli umidi.
Vedrete
che sorpresa la mattina quando ritrovete i vostri panettoncini
cresciutissimi, avranno superato il
bordo
dello stampo e saranno pronti per la cottura. Preriscaldate a 180°
e cuocete per circa 20 minuti.
Et
voilà il vostro panettone con tanto di gianduia fatto in casa è
pronto!!
lalexa
Ciao cara Lalexa come stai? Complimenti per i tuoi dolci davvero strepitosi! Non ho mai tentato col panettone ma mi piacerebbe provare ma forse è troppo complicato per me.Ciao cara buona settimana Lia
RispondiEliminaCiao carissima, auguri per un 2014 strepitoso, che sia per te un anno pieno di tutto ciò che desideri :))
RispondiEliminaFortunelli i destinatari di questi superpacchi, tante golosità confezionate benissimo, sei stata bravissima e questi panettoncini sono favolosi!!!
Bacioni e buona Befana...
Che meraviglia Lale!!!! I destinatari dei pacchi sono stati davvero fortunati! Adesso aspettiamo le altre ricettine e nel frattempo ti faccio tantissimi auguri di buon anno! Un abbraccio
RispondiEliminaDopo il riposo natalizio a casa di mammà mi dedico ai saluti! ^_^
RispondiEliminaCome sono andate le feste? Cara zia mai che ti ricordassi degli amici... ma un bel pacco non lo potevi mandare anche da queste parti? ;)
Bacioni
Ma sei fenomenaleeeeeeeeeeee!! Che avrei dato per un regalo così :)
RispondiElimina...alla faccia del regalo!!!! Altro che pacco (fregatura) questo è un pacco SUPER! Stelllina davvero complimenti anche per il panettone, io non saprei dove mettere le mani...intanto ti faccio tantissimi auguri di buon anno a te e al bellissimo arrivo...io vado per il secondo nipote, tra un mesetto! Non vedo l'ora!
RispondiEliminaTi abbraccio!
Alè, maròn, l'anno prossimo mi iscrivo nella tua lista di buoni.... orca che cesto fantastico che hanno ricevuto i tuoi cari!!! Sei stata bravissima! Ti bascio forte e ti auguro un 2014 splendido come sei tu! <3
RispondiEliminaHola tesoro, ma che meraviglia le tue creazioni..6 eccezionale :-D
RispondiEliminaTantissimi auguri x un 2014 esplosivo ^_^
la zia Consu
Lale!!!!! BUON ANNO!!!!
RispondiEliminaCavolo che super regalo...e a me??? ahahahahah....
Come stai??? Hai passato buone feste???
Io la ricetta del cioco panetun me la segno subito eh!
Ti abbraccio forte zietta! Besitos, Roby <3
Meraviglia di panettoncini Lale cara, anche tutto il resto a dire il vero .
RispondiEliminaMa tu dove continui a sparire ?!!!!!!!
Bella mia rieccomi anche io!! Vedo che sei bravissima e che ora sarai diventata zia!! Auguri!! TI mando un bacione!
RispondiEliminaciao...complimenti per il blog...ti seguo volentieri..un bacio
RispondiEliminapassa da me se ti fa piacere
http://cottoespazzolato.blogspot.it/
ok non sono passata a natale, non sono passata a pasqua... ma ogni tanto mi vieni i mente tu e la tua simpatia stratosferica... che fai ARITORNI????
RispondiEliminaCara, ma tutto bene? ti abbiamo inviato delle mail? le hai ricevute? cari saluti!
RispondiEliminaThis site was... how do I say it? Relevant!! Finally
RispondiEliminaI have found something which helped me. Appreciate it!
Check out my web-site reasons weight loss
Lale!!! Ma dove sei finita???
RispondiEliminaMa lo sai che manchi?
Ti mando un abbraccio! Roberta
Play Bazaar jamo liko pani joman hinga hani dopara hona chino ka tiko rey pa mana taka ra puni ma took hore gana ma ara te kani puni Satta King hogo to maki hoki moi xusio ka xi pona honi.
RispondiEliminaTuve mi TL hace poco más de un año cuando nació mi tercer hijo por cesárea. No me dijeron NADA sobre los posibles efectos secundarios de este procedimiento. Desde entonces, he experimentado sangrado abundante que dura a veces 3 semanas al mes, aumento de peso y cambios de humor severos. Calambres severos, cambios en mi libido, depresión severa acompañada de pensamientos suicidas, dolores de cabeza, migrañas, muchos síntomas nuevos y problemas más antiguos ahora se exacerban. El padre de dos de mis hijos ya no me quiere. Supongo que me he convertido en un gran dolor en el trasero. no hablamos No dormimos en la misma cama. Creo que realmente podría pensar que estoy loco... y tal vez lo estoy. Me siento loco la mayor parte del tiempo.
RispondiEliminaSoy impredecible. Me siento tan enojado por todo el asunto y ahora lo que una vez fue un miedo leve a los médicos se ha convertido en el síndrome de la bata blanca que me provoca un ataque de pánico/emergencia hipertensiva (aumento severo de la presión arterial) cada vez que tengo que lidiar con a ellos. No estoy seguro de qué hacer... Temo que la próxima vez que tenga que ver a un médico tendré un derrame cerebral o un ataque al corazón por el estrés y la ansiedad... ¿qué debo hacer? Me tomo mi tiempo y sigo buscando en Internet la curación natural que me encontré con el sitio web del centro de hierbas del Dr. Itua y me emocioné mucho cuando el Dr. Itua me dijo que me calmara y que me ayudaría con su remedio natural. Puse mi esperanza en él, así que compré sus medicamentos a base de hierbas que fueron enviados a mi dirección. Lo usé según lo recetado. ¿Adivina qué? Estoy totalmente curado, mi dolor de calambres desapareció por completo. También usé sus medicamentos a base de hierbas antibacterianas. Me funciona muy bien. Esclerosis múltiple, diabetes, hepatitis, vih/sida, hechizo de amor, cáncer, infertilidad masculina y femenina. Obtuve su dirección de correo electrónico drituaherbalcenter@gmail.com. Tiene todo tipo de remedios a base de hierbas para mujeres y hombres, también para nuestros bebés. Extraño mucho a mi Hunni... es un padre fantástico y un buen hombre. Él no se merece esto. Me siento como una cáscara vacía de lo que solía ser... También puede comunicarse con este médico a base de hierbas a través del número de whatsapp: +2348149277967.