Visualizzazione post con etichetta burro. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta burro. Mostra tutti i post

lunedì 29 ottobre 2012

Torta di grano saraceno in famiglia

Quando la mia nonna andava nel bosco a raccogliere i mirtilli io non ero capuccetto rosso ma una bambina golosa che se ne fregava del lupo e aspettava la nonna perché le facesse la sua mitica marmellatta.
Ma la gioia più grande era l'attesa della sua torta di grano saraceno che farciva sapientemente con il suo nettare di mirtilli.
Una semplice ma caratteristica torta che non mancava mai puntuale la domenica in baita e che non mancherà mai nelle occasioni speciali sulla mia tavola.



Ingredienti:
  • 200 gr di farina di grano saraceno
  • 200 gr di burro a temperatura ambiente
  • 200 gr di zucchero
  • 200 gr mandorle macinate
  • 5 uova
  • 1 pizzico di sale
  • zucchero a velo
  • marmellata di mirtilli (meglio se fatta in casa)

Cuciniamo insieme:
Dividete i tuorli dai bianchi delle uova in due terrine separate, montate a neve i bianchi insieme a metà zucchero, devono risultare molto fissi, un trucco è quello di mettere un pizzico di sale. Ora montate i rossi nell'altra terrina insieme al burro e allo zucchero rimanente, aggiungete la farina e le mandorle macinate, infine molto lentamente e con delicatezza aggiungete i bianchi montati a neve. Quando il composto è omogeneo ponete il tutto in uno stampo e fate cuocere a 170° in forno preriscaldato per un'oretta. Quando la torta sarà tiepida toglietela dallo stampo e tagliatela a metà (potete fare più strati) e farcitela con abbondante marmellata, infine spolverate di zucchero a velo.

Se vi va:
Questa torta solitamente viene servita con della panna montata. Doppio gusto!!!

lalexa



Con questa ricetta partecipo al contest di Una Fetta Di Paradiso "Il Dolce Della Tua Nonna, Oggi Come Ieri"