Visualizzazione post con etichetta masenete. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta masenete. Mostra tutti i post

lunedì 19 novembre 2012

Finalmente le moeche!!!

No no, non spaventatevi non sono tarantole della Cambogia!!! Finalmente ho trovato le tanto cercate moeche, granchietti dal guscio molle che si trovano solo in alcuni periodi dell'anno! Io sono trentina ma da molti anni vivo a Verona, è qui che ho iniziato a sentire i racconti appassionati delle persone che avevano assaggiato questo piatto per così dire... gourmet (non sono proprio economicissime, anzi...). Devo ammettere che cucinarle è stata tra le cose più dure e barbare che mi siano mai capitate in cucina, mi ha fatto sentire come una sorta di Crudelia De Mon... ma la ricetta mi è stata da un lagunare doc e quindi non si scappa! ...Poveri granchietti, vanno cucinati vivi.. .poveri e buoni granchietti, buoni granchietti, favolosi granchietti. ;)
Da assaggiare almeno una volta nella vita! 




Ingredienti per 2 persone:
  • moeche (a vostra discrezione la quantità)
  • 1 uovo
  • sale
  • farina 
  • olio per friggere
Cuciniamo insieme:
Mettete i granchi ancora vivi in una terrina in cui avrete precedentemente sbattuto un uovo con il sale. Immergete le vostre moeche e lasciate che si "ingozzino" di questo composto per un paio di ore.
L'esecuzione è molto semplice: trascorso il tempo necessario infarinate i granchietti e friggeteli in olio bollente! Vi assicuro che il gusto e la consistenza sono davvero unici... grazie all'uovo di cui si son cibati i granchi! 
Di solito vanno servite con una polenta morbida... ma il contorno è a vostro gusto!

...spero con questa ricetta di non aver preso un granchio!


lalexa