Visualizzazione post con etichetta callas. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta callas. Mostra tutti i post

giovedì 27 dicembre 2012

Zuppa di miso... attendendo il secondo round

Il Natale è passato, e il 23 sono scappata direttamente dal lavoro alla mia terra trentina senza neanche avere il tempo di fermarmi un minuto per fare a tutti voi i miei auguri, ho iniziato da poco il mio splendido viaggio con PappaGeniale che mi ha permesso di conoscere tante persone preziose... il 21 settembre, giorno di apertura di questo blog giuro che non l'avrei mai pensato e ora, mi ritrovo a farvi i miei auguri più preziosi per il Natale passato e per la fine anno che si avvicina. Vi ringrazio di cuore e a voi vola il mio pensiero! Un bacio speciale per ognuna di voi. Il Natale prima che arrivasse mi faceva un po' paura ma poi, come ogni anno, ritrovarsi a tavola con le persone che ami, soprattutto se vivi a 300 km di distanza tutto il resto dell'anno è un momento che vorresti non si fermasse mai, ora è passato e visto che a quella tavola ci sono stata seduta asssssai ora si abbandonano (per qualche giorno) panettoni, pandori e capponi e ci si rilassa con piatti più....per così dire delicati... l'astinenza da calorie non durerà molto visto la festa di fine anno imminente ;) E allora stasera me ne torno nel calduccio della mia casetta, mi faccio coccolare da MicioPino e dal tato sorbendomi questa ipocalorica ma intramontabile zuppa di miso...una piacevole alternativa alla classica minestrina del dopo feste. Dovete sapere che nutro una grande passione per la cultura orientale....cucina inclusa ovviamente. Ma presto ve ne parlerò...
Un bacio a tutte, e sarà lo spirito del Natale, sarà l'aver ripreso possesso della mia casetta e del pc per comunicare anche con voi...ma vi voglio bene.



Ingredienti per due persone:
  • 2 tazze di acqua
  • 2 cucchiai di miso (pasta di soia fermentata)
  • 1 pezzetto di porro
  • 1 pezzetto di alga wakame
  • erba cipollina
  • 1 pezzo di tofu (se lo gradite)
  • 2 cucchiai di mirin (sakè dolce)
Cuciniamo insieme:
Mettete a bollire l'acqua in una pentola, a parte in una ciotolina sciogliete i due cucchiai di miso con i due cucchiai di mirin, quando l'acqua bolle mettete questo composto nell'acqua e aggiungete il porro a fettine, l'alga wakame tagliata a striscioline e se vi va il tofu a cubetti. Fate bollire per cinque minuti e servite molto calda con una manciata di erba cipollina... non darà la gioia del cotechino con le lenticchie ma la vostra parte zen (ahahah) ne guadagnerà! 
Ancora auguri gente!!!!

lalexa




domenica 18 novembre 2012

Riso venere con olio di sesamo, gamberi e dadolata di verdure al curry

Serata brava ieri sera! Meglio stare un pò leggeri oggi! Un riso dal gusto e dal profumo un pò "esotico" grazie all'olio di sesamo e al latte di cocco!
Auguro a tutti una buona domenica! ...io me ne sto sul divano con Pino...il mio super micio!




Ingredienti per due persone:
  • 160 gr di riso venere
  • olio di sesamo 
  • vino bianco
  • mezzo scalogno
  • brodo di pesce o vegetale
  • 1 zucchina piccola
  • 1 carota piccola
  • 2 cucchiai di latte di cocco
  • olio evo
  • 6 gamberi 
  • 1 spicchio di aglio
  • sale 

Cuciniamo insieme:
Affettate lo scalogno molto bene e mettetelo in una pentola con un filo d'olio di sesamo, ora accendete la fiamma e fate imbiondire lo scalogno poi gettate il riso e saltate il tutto, quando il riso sfrigola sfumate con il vino bianco e aggiungete il brodo di pesce. La cottura del riso venere è un pò lunga, dovrete lasciarlo cuocere circa 50 minuti.

Intanto preparate le verdure: tagliate la carota e la zucchina a dadini e fate saltare qualche minuto in una padella in cui avrete messo un filo d'olio di oliva poi spegnete la fiamma, salate e spolverate di curry.

A parte, in un'altra padella fate saltare i gamberi in un filo d'olio di oliva in cui avrete aggiunto uno spicchio di aglio che poi leverete, quando i gamberi saranno cotti sfumate con il vino bianco e spegnete la fiamma.

Ci siamo! Il riso è quasi cotto... spegnete la fiamma e mantecate con 2 cucchiai di latte di cocco, aggiustate di sale e impiattate con le verdurine ed infine i gamberi!

Il riso abbonda sulla bocca degli stolti ;)



lalexa